Laureato in Ingegneria Elettronica con indirizzo informatico all'Università di Roma "La Sapienza", ha successivamente conseguito il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Informatica nella stessa università.
Durante e dopo il dottorato svolge attività di ricerca nell’ambito dell'area algoritmi e strutture dati e pubblica numerosi lavori per riviste e congressi internazionali.
Nello stesso periodo è assistente alla didattica alla facoltà di ingegneria dell'Università di Roma "La Sapienza per i corsi "Sistemi Operativi", "Informatica Teorica" della Facoltà di Ingegneria e per il corso di "Informatica Generale" della facoltà di Scienze della Comunicazione; successivamente è professore a contratto alla Facoltà di Informatica dell'Università di Tor Vergata a Roma.
Lasciata l'Università divide la sua attività tra la consulenza alle agenzie della Nazioni Unite (Ford and Agriculture Organization - FAO, International Atomic Energy Agency - IAEA, World Food Programme WFP, United Nations Environment Programme - UNEP) e la gestione della società IT works che si occupa di informatica medicale e system integration; inoltre svolge attività professionale per vari enti e società, tra cui il Centro per la Cyber Intelligence and Information Security (CIS) dell'Università di Roma "Sapienza" e l'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT).
Da alcuni anni svolge attività di ricerca nell'ambito delle tecniche statistiche e genetiche applicate all'analisi tecnica e al trading automatico; collabora con Gandalf Project (
http://www.gandalfproject.com) occupandosi della ricerca e implementazione di algoritmi genetici e servizi per il trading.
Attualmente è program manager responsabile dell'innovazione tecnologica nell'Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani.