I media partner della Digital Trading Online Expo 2020 includono i maggiori broker online sul mercato italiano, società di servizi al trading, community online e media finanziari. Si riportano, in ordine alfabetico, i media partner che hanno già confermato la partecipazione alla manifestazione:
ACEPI – Associazione Italiana Certificati e Prodotti di Investimento – ha l’obiettivo di promuovere la cultura e l’utilizzo consapevole dei prodotti di investimento, in particolare dei certificati. Ne fanno parte i principali emittenti (Banca Akros, BNP Paribas, Intesa Sanpaolo, Mediobanca, Sociéte Générale, UniCredit e Vontobel), che osservano un insieme di regole (www.decalogo.acepi.it) per fornire un elevato grado di trasparenza e di informazione sui prodotti, e il distributore IWBank.
L’Associazione collabora con le società di gestione dei mercati, partecipa ai tavoli normativi dei regulator (www.normativa.acepi.it) e realizza un’intensa attività di educazione finanziaria (www.formazione.acepi.it) per consulenti finanziari e private banker, attraverso tre corsi online gratuiti accreditati EFPA. Raccoglie trimestralmente dati e statistiche del mercato primario e secondario (www.statistiche.acepi.it) e il sito www.acepi.it mette a disposizione la materiale educativo per l’approccio ai certificati (www.educazione.acepi.it), la Mappa dei Certificati ACEPI (www.mappa.acepi.it), adottata da Borsa Italiana, che classifica le tipologie di certificati presenti sul mercato italiano, e un motore di ricerca online dei certificati emessi dagli Associati, il Certificate Selector (www.selector.acepi.it).
Linkedin: http://www.linkedin.acepi.it/
La nostra Associazione ha profonde radici storiche: nata nel 1957 con la denominazione FOREX Club Italia, rappresenta la capostipite delle associazioni finanziarie italiane e grazie ai processi di aggregazione succedutisi negli anni (nel 2001 con Atic e nel 2009 con Assiom, quest’ultima espressione della fusione tra Assobat ed Aiote) risulta oggi essere la più importante e rappresentativa associazione finanziaria a livello nazionale ed internazionale. Con i suoi 1200 Soci, ASSIOM FOREX costituisce una voce unica e coesa che offre un contributo cruciale al dibattito sulle principali tematiche dei mercati finanziari e che si pone quale primario interlocutore nei confronti delle Autorità di Vigilanza e di Mercato.
Missione
Oggi ASSIOM FOREX annovera quasi 1.200 Soci. Opera promuovendo e favorendo la crescita professionale degli operatori finanziari, attraverso la formazione, la divulgazione degli aspetti tecnici e delle pratiche di mercato. Contribuendo allo sviluppo ed all'integrità dei mercati finanziari domestici in un contesto europeo ed internazionale estremamente dinamico e competitivo.
L'Associazione promuove l'analisi, lo studio e la ricerca di tecniche, strumenti e tematiche relative ai mercati finanziari; favorisce i rapporti con le Autorità Monetarie e di Vigilanza, nazionali ed internazionali, nonché con le Società di gestione dei mercati e con altre Istituzioni operanti nel settore; rafforza i legami con organismi nazionali, comunitari ed internazionali, al fine di migliorare l'attività dei propri soci.
Grazie alla creazione di un organismo unico, le Autorità di Mercato e di Sorveglianza possono trovare in ASSIOM FOREX un interlocutore il più rappresentativo possibile del sistema finanziario nazionale, con il quale discutere e condividere problematiche, proposte ed istanze.
In presenza di mercati finanziari fortemente globalizzati, diventa necessario a livello locale poter fornire risposte adeguate agli investitori ed alle aziende, che si trovano ad operare ed a competere in un sistema particolarmente complesso. In questo contesto, l'Associazione svolge le proprie attività tramite la costituzione di apposite Commissioni e Gruppi di lavoro, promuovendo attività ed idee, e sollecitando le istituzioni finanziare preposte con l’obiettivo di dare un contributo fondamentale alla crescita economica del Paese.
Compito dell'Associazione è favorire l'adozione di indici relativi ai mercati su cui operano i soci; promuovere iniziative atte a migliorare la preparazione e l'aggiornamento professionale degli associati; divulgare, attraverso idonei mezzi di comunicazione, informazioni e notizie relative al contesto tecnico operativo dei mercati, comprese problematiche normative e fiscali; assecondare sinergie con Associazioni similari sia domestiche che internazionali.
ASSIOM FOREX rappresenta una voce importante ed autorevole, che deriva dal significativo numero di aderenti. Una voce unica e coesa nel panorama continentale che offre un contributo cruciale al dibattito europeo su nuovi modelli di mercato.
L'aspetto sinergico a livello internazionale si concretizza con l'accreditamento automatico dei Soci come voce proattiva del competente organismo sovranazionale.
BFC Media S.p.A. è un gruppo multimediale italiano specializzato in informazione su personal business e prodotti finanziari. La società per azioni è quotata all’AIM Italia di Borsa Italiana dall'11 dicembre 2015 ed edita i mensili Forbes, Bluerating, Private, Asset Class, COSMO, i trimestrali Robb Report, Il Trottatore e BIKE oltre che il quotidiano Trotto&Turf. Opera i canali televisivi BFC (511 di Sky, 260 DTT HbbTv, 61 di TivuSat e streaming su bfcvideo.it) e Bike Channel (259 DTT HbbTv, 222 di SKY e streaming su bikechannel.it).
La società è quotata negli indici FTSE AIM Italia e AIM Italia Investable della Borsa Italiana.
Class CNBC è il primo canale italiano dedicato al business e alla finanza a 360°. E’ la televisione degli affari e del risparmio, dei mercati, della finanza personale ma anche delle aziende e dei professionisti. Frutto della collaborazione tra Class Editori e CNBC, il primo canale televisivo mondiale dell’economia e della finanza, Class CNBC permette di essere sempre sintonizzati in tempo reale 24 ore su 24 con le capitali degli affari e della finanza e per capire il nuovo mondo dell’economia globale.
QN Economia e Lavoro è l'inserto economico di QN in uscita ogni lunedi con QN - Il Giorno, QN - Il Resto del Carlino e QN - La Nazione
Storie di imprenditori, idee di successo e start-up racconatate direttamente dalla voce dei protagonisti
All'interno: il dossier economia e finanza, temi di formazione e informazione finanziaria per privati e imprese, i focus legati ai distretti industriali e infine una guida al lavoro.
Un settimanale GLOCAL con una readership nazionale (221 mila copie).
SIAT - Società Italiana di Analisi Tecnica è una libera associazione di categoria senza fini di lucro costituita a Milano nel 1986, che opera nel settore dell'Analisi Tecnica finanziaria, ossia una metodologia interdisciplinare che studia e modellizza, mediante l’analisi algoritmica, statistica, quantitativa e grafica delle informazioni fornite dal mercato (prezzi, volumi, volatilità, open interest e sentiment), l’andamento degli strumenti finanziari, allo scopo di prevederne le tendenze future. Essa si avvale anche del supporto di intelligenza artificiale e neuroscienze.
SIAT si propone di promuovere la conoscenza dell’Analisi Tecnica per il suo corretto utilizzo nella formulazione delle decisioni di investimento
SoldiExpert SCF fondata da Salvatore Gaziano e Roberta Rossi, esperti di lungo corso nel campo finanziario, offre consulenza finanziaria a investitori soprattutto privati su azioni, obbligazioni, ETF, fondi, rivolgendosi a piccoli e grandi investitori che ricercano spesso un'alternativa “a quello che passa il convento” (banche e reti), esaminando e ristrutturando spesso portafogli preesistenti o prodotti (spesso cari e senza nessun vero valore aggiunto) collocati dall'industria del risparmio gestito.
Salvatore ha iniziato a lavorare nel 1986 come analista finanziario, giornalista economico (Borsa & Finanza, Milano Finanza, Il Fatto Quotidiano, La Verità) solo per citare alcune delle sue collaborazioni), gestore e poi strategist, mentre Roberta, dopo essersi laureata alla Bocconi si è occupata di finanza online fra le prime donne in Italia con Soldionline.it sviluppando una profonda conoscenza di diversi strumenti e prodotti finanziari ed è anche un'attiva conferenziera e autrice con Debora Rosciani, conduttrice e giornalista di Radio24 del libro “Matrimoni & Patrimoni” (Hoepli Editore).
SoldiExpert SCF ha sedi operative nel nord (Milano e Lerici) e in centro Italia, vanta un team di 7 persone e un Ufficio Studi che, monitora e confronta ogni mese migliaia di investimenti per selezionare quelli che ritenuti più adatti per i singoli clienti e portafogli con un approccio unico per il settore, autenticamente indipendente e basato su una diversificazione che è non solo di strumenti consigliati ma anche di strategie sottostanti.
SoldiExpert SCF offre un servizio di consulenza finanziaria su base indipendente e non ha alcun legame né societario né commerciale con banche o emittenti di prodotti finanziari; è una società di consulenza attiva dal 2001 iscritta all'Albo Unico dei Consulenti Finanziari con delibera dell’Organismo (OCF) n 961 (numero iscrizione n.9), aderisce all’Arbitro delle Controversie Finanziarie (ACF) ed è è associata ad AscoFind, Associazione per la Consulenza Finanziaria Indipendente (ex Ascosim).
www.soldiexpert.com
Traderlink è la software house leader nella creazione di sistemi e servizi software di borsa. Nel 1996, crea il 1° sistema di erogazione dati di borsa in tempo reale.
Ha realizzato servizi di informativa finanziaria personalizzati dedicati sia a clienti istituzionali che a utenti privati, su web, su dispositivi mobili Apple e Android con Traderlink App, e su PC con il software di analisi tecnica Visual Trader: Analisi Tecnica, Grafici, Report, Notizie, Graduatorie interattive, Allarmi, Trading System, Trading Simulato, … sono solo alcune delle più importanti funzionalità.
I servizi Traderlink relativi alla realizzazione grafici di Borsa in tempo reale, sono utilizzati da più di 200 siti del settore Trading online. Traderlink è partner tecnologico di importanti realtà del settore trading e finanza come: Directa sim, Finanzaonline, Milano Finanza, TrendOnline.
E' comproprietaria assieme a QN Economia & Lavoro de più grande percorso di formazione on line gratuito italiano, mai realizzato dedicato al trading e agli investimenti: YouFinance.
L' ultima novità dedicata al settore finanziario è il servizio TraderlinkSignals (signals.traderlink.com) che rileva segnali basati su Pattern di prezzo, Candlestick giapponesi e indicatori e da buone indicazioni sull’affidabilità di tali segnali tramite il sistema di Ranking. Inoltre il sistema imposta anche uno stop dinamico che insegue il trend del titolo.
Grazie alla piattaforma Traderlink Cloud di Traderlink, a tua disposizione tutta l'informazione economica-finanziaria a portate di mano, ovunque ti trovi e in qualunque momento.
L’innovativa Piattaforma web Traderlink Cloud (consultabile da un qualunque browser) con Segnali Operativi, statistiche e ranking per valutarne la qualità e l’affidabilità, Grafici interattivi di ultima generazione, Allarmi con notifiche in tempo reale, Shop integrato: Tanti utilissimi servizi, quotazioni, report, video-corsi, per potenziare la tua operatività e le tue strategie.
Traderlink App nuova versione la tua applicazione gratuita per dispositivi mobili (iOS e Android), con nuove funzionalità per condividere contenuti, analisi grafica, segnali operativi… sull’ambiente Traderlink Cloud e per avere sempre sotto controllo tutte le informazioni e le quotazioni di borsa!
Traderlink è creatrice e proprietaria di VideoLive, un sistema di videocomunicazione, uno strumento semplice ed efficace per creare video in live streaming o registrati, con un bassissimo consumo di banda internet.
Sito: www.traderlink.it
L'edizione italiana di TRADERS' Magazine, la rivista più letta e diffusa in Europa nel segmento del trading, seleziona per Voi ogni mese le novità più importanti e adatte per operare efficacemente sui mercati finanziari: è il mensile che Vi offre la guida più completa alle strategie e alle tecniche di trading. Le migliori offerte degli operatori del settore, l'Europa del trading a casa Vostra, in formato digitale o cartaceo: la rivista che si legge per conservarla e averne tutta la raccolta!
Traders’ Magazine offre contenuti digitali gratuiti ogni giorno con l’obiettivo di diffondere Cultura finanziaria e Cultura di trading di altissimo livello: registrati gratuitamente su www.traders-mag.it per riceverli.
La finanza operativa è sempre sul tuo tavolo con i servizi che Traders’ Magazine realizza e promuove in collaborazione con l’Istituto Svizzero della Borsa, per seguirti nelle tue scelte e strategie di trading e di investimento.
Manda un messaggio whatsapp al 3208756444 o una email a info@traders-mag.it per avere informazioni su servizi di trading e di investimento e migliorare decisamente le tue performance di portafoglio.
Trading Library è l’editore italiano leader nella pubblicazione di libri e manuali per i trader e i cultori dell’analisi tecnica. Dispone di un catalogo di circa 400 fra i migliori testi italiani e stranieri dedicati alla speculazione sui mercati finanziari. Attiva sin dal 1999, la casa editrice conta decine di migliaia di clienti estremamente fidelizzati, che le hanno permesso di crescere migliorando costantemente l’offerta di testi di propria edizione, confermandosi come punto di riferimento per coloro che investono in Borsa a livello professionale, basando le proprie scelte prevalentemente sugli aspetti tecnici del trading. Il modello di business della società prevede la possibilità di inoltrare gli ordini tramite il sito web www.tradinglibrary.it o tramite il call center telefonico e di ricevere quanto ordinato direttamente a casa tramite corriere espresso in 24/48 ore.
Trend-online è un quotidiano di carattere economico-finanziario. La testata è del tutto indipendente e nel corso degli anni ha visto crescere progressivamente le sue attività editoriali grazie anche al coinvolgimento di aziende nazionali ed internazionali. Trend-online è uno dei principali partners di Yahoo! Italia e Google Inc., ed è diventato uno dei più importanti riferimenti nel mondo dell’economia e della finanza, grazie alla sua specializzazione in analisi tecnica, forex, commodities, news e informazioni rivolte a investitori istituzionali e privati.
Ucapital24, fondata da Gianmaria Feleppa e quotata sul mercato AIM Italia, è il primo social network finanziario. Un vero e proprio ecosistema digitale dove creare il proprio profilo professionale, seguire community tematiche ed entrare in contatto con brokers, traders, investitori, managers, consulenti e tutti i maggiori financial players.
UCapital24 integra il mondo fintech con il mondo dei media, consentendo ai propri utenti di usufruire, oltre alle normali funzioni social, di servizi a supporto delle attività di investimento in borsa e di fruire di contenuti digitali televisivi grazie alla sezione TV con i principali broadcast economico/finanziari internazionali, la sezione Market News, con lo streaming live delle notizie dalle principali testate economico/finanziarie e un tool integrato per la creazione e gestione di webinars e roadshows. In versione web interamente integrata a UCapital24, c’è poi la UCapital Prime, che raccoglie all’interno di una unica piattaforma digitale una serie di strumenti fintech utili a valutare gli investimenti e resi fruibili in oltre 60 lingue: analisi macroeconomiche disponibili su tutte le aree monetarie dei mercati, segnali in tempo reale, trading systems con strategie di trading automatizzate e già codificate e attivabili direttamente sulle piattaforme dei broker, news in costante aggiornamento provenienti dai maggiori provider mondiali, collegamento con la Metatrader, piattaforma di trading più utilizzata, e un Roboadvisor strutturato con diversi profili di rischio.
L’obiettivo di UCapital24 è posizionarsi come partner strategico per broker e istituzioni finanziarie fornendo da un lato l’infrastruttura tecnologica, con un prodotto già finito e immediatamente fruibile dai clienti di broker e banche, dall’altro offrendo visibilità dentro la community economico-finanziaria grazie al collegamento diretto sul social network.
You Finance è un’iniziativa del tutto gratuita finalizzata alla formazione didattica sul trading e sugli investimenti.
You Finance si svolge sia in modalità Online che in modalità Incontri fisici.
Il programma delle attività didattiche e di percorsi online che costituisce l’evento si svolge in un periodo di tempo di due mesi.
In questo periodo, gli utenti possono ricevere e scaricare dal sito : monografie su argomenti specifici, assistere a live streaming e video didattici dedicati, contattare i trader formatori per avere tutte le spiegazioni di cui necessitano per accrescere la cultura sull’argomento.
Tutto il materiale didattico delle passate edizioni, rimane disponibile sul sito YouFinance costituendo così la più grande libreria italiana di video e testi dedicata all’argomento.
La tua agenda è sempre raggiungibile tramite il menù
AREA PERSONALE
Il sottoscritto acconsente all'invio di newsletter e comunicazioni commerciali ed inviti ad eventi, attraverso qualsiasi mezzo, per la promozione e/o vendita di prodotti e/o servizi simili solo da parte di Sponsor e Partner della Digital Trading Online Expo 2020: