
Alessandro Aldrovandi, trader e formatore di lungo corso e
Gianluigi Raimondi, giornalista economico-finanziario del Gruppo Bfc Media, saranno i protagonisti di un appuntamento alla Digital TOL Expo nella giornata di mercoledì 21 ottobre (ore 14.15-15.15), dal titolo:
“Si alza di nuovo il vento della volatilità”.
Nel corso dell’incontro Alessandro Aldrovandi (che è anche socio professional Siat, responsabile di Strategieditrading.it e collaboratore di FinanzaOperativa.com), parlerà di come costruire un'asset allocation dinamica in funzione della correlazione tra rischio e liquidità. Spiega Aldrovandi: “Il 2021 già si preannuncia come un anno complesso, a causa della perdurante emergenza sanitaria.”. Che fare dunque? Quali strategie mettere in atto per non soccombere alla sfida della pandemia? “Il seminario - aggiunge Aldrovandi – illustrerà le strategie operative adottate dal mio portafoglio di ETF GLOBAL INDEX. Nel corso del 2020 questo portafoglio sta performando positivamente, con un rischio molto contenuto grazie a una sapiente dosaggio della liquidità nell’asset allocation tattica”.
Dal canto suo, Gianluigi Raimondi, Direttore di Finanzaoperativa.com, affronterà il tema di come gestire le ampie e repentine oscillazioni dei mercati, spaziando dall'azionario ai bond, fino alle materie prime. “Nel dettaglio – spiega Raimondi - si partirà dall'analisi dell'indice di volatilità Vix (chiamato anche indice della “paura”) per capire in che modo le sue dinamiche impattano i movimenti dell'indice S&P500. L’analisi si estenderà anche al Vxn, relativo alla volatilità delle azioni del Nasdaq, al VDax e, più in generale, alle azioni europee.
“Un ulteriore focus - prosegue Raimondi - Un ulteriore focus sarà dedicato a come sfruttare operativamente la volatilità sull'EuroBund (benchmark per le obbligazioni dell'Eurozona ndr.) e alle materie prime, partendo dal Gvz legato all'oro e l'Ovx sul petrolio Wti, passando poi per gli indici di volatilità su titoli auriferi e titoli petroliferi. Infine, non mancheranno esempi pratici di asset allocation in portafogli di Etf quotati a Piazza Affari”.