Società Italiana Analisi Tecnica
www.siat.org
SIAT è l’istituzione italiana che riunisce gli analisti tecnici dei mercati finanziari. Fondata nel 1986, traduce nella realtà italiana i principi ispiratori di IFTA – International Federation of Technical Analysts, che raggruppa le associazioni di 24 differenti nazioni.
L’ASSOCIAZIONE
Gli obiettivi dell’Associazione sono la promozione della conoscenza dell’analisi tecnica e quantitativa per il suo corretto utilizzo nella formulazione delle decisioni di investimento, lo scambio di informazioni e la diffusione delle conoscenze tecniche fra i Soci, la promozione della ricerca e l’approfondimento delle tematiche della disciplina attraverso seminari ed incontri. Oltre a stabilire, mantenere e incoraggiare alti livelli di professionalità tra i Soci, tutti soggetti al rispetto del codice deontologico e certificati in base alle competenze raggiunte. Il progetto è senza fini di lucro.
IL MASTER
Ogni anno SIAT organizza il Master in Analisi Tecnica dei Mercati Finanziari.
Il Master, certificato ISO9001 ed anche EFPA, offre al partecipante una panoramica completa delle metodologie dell’Analisi Tecnica (partendo dall’analisi grafica di base, per arrivare alle più recenti e sofisticate metodologie) e dei suoi collegamenti con altre discipline (analisi quant, ciclica, statistica, reti neurali, behavioural finance etc.), da applicare per lo studio e l’attività di trading e di investimenti sui mercati finanziari.
Dallo scorso anno il Master prevede inoltre un nuovo modulo in Data Science dedicato all’ Artificial Intelligence e Big Data: 5 giornate di approfondimento costituite da una sezione teorica e da una sezione applicativa
Le docenze sono gestite da esperti qualificati e di riconosciuta fama accademica con un’aggiornata e approfondita conoscenza del settore.
I destinatari del Master in Analisi Tecnica sono gestori, operatori finanziari, investitori privati, trader che vogliono completare la loro preparazione e conoscenza della materia.
Giovedì 22 09:45 - 10:30 VIRTUAL PRESS
Gli ETF sono strumento sempre più in uso nell'asset allocation di qualunque portafoglio, apprezzato per la sua liquidabilità e trasparenza di costi. Ma siamo sicuri di conoscere tutto su di loro o ci sono strategie ed approcci innovativi che possono farceli conoscere ed apprezzare ulteriormente ? La parola a quattro professionisti
La tua agenda è sempre raggiungibile tramite il menù
AREA PERSONALE
Il sottoscritto acconsente all'invio di newsletter e comunicazioni commerciali ed inviti ad eventi, attraverso qualsiasi mezzo, per la promozione e/o vendita di prodotti e/o servizi simili solo da parte di Sponsor e Partner della Digital Trading Online Expo 2020: