Martedì 20 09:30 - 11:00 SMART ROOM 1
Martedì 20 10:30 - 11:30 SMART ROOM 2
Il 2020 è stato finora un anno a doppio taglio sui mercati azionari, con i crolli storici di marzo e una volatilità che non si registrava dalla crisi dei sub-prime, ai quali si sono susseguiti i record di Wall Street. La volatilità rimane un parametro da monitorare con attenzione, anche alla luce delle scadenze politiche ed economiche di fine anno: elezioni USA e Brexit per citarne alcune. In questo contesto, Lorenzo Pirovano di Societe Generale assieme a Guido Gennaccari, trader e socio ordinario SIAT, approfondiranno alcune strategie in certificates per sfruttare la volatilità di mercato su vari orizzonti temporali.
Martedì 20 11:15 - 12:45 SMART ROOM 1
I meccanismi di protezione a scadenza presenti nei Certificates risultano efficaci anche in uno scenario di aumento della volatilità dei mercati. Perché investire in Certificates in una fase di elevata volatilità? Che tipo di rischi assumo investendo in un Certificate? Come scegliere lo strumento più adatto al proprio profilo di rischio, senza rinunciare a rendimenti potenziali interessanti?
Martedì 20 11:30 - 12:30 MAIN STAGE
Il Club Certificate, iniziativa creata da UniCredit Corporate & Investment Banking e Certificati & Derivati per portare agli investitori e ai consulenti finanziari soluzioni di investimento tramite i Certificate, presenta le ultima novità e le ultime strategie nell’ambito del TOL di Borsa Italiana. Un’occasione di confronto e di valutazione di quanto successo sui mercati negli ultimi mesi, oltre naturalmente alla presentazione dei nuovi prodotti e delle nuove strategie
Martedì 20 11:45 - 13:15 SMART ROOM 2
Il successo di Leonteq in Italia è sicuramente da attribuirsi a due fattori: la richiesta da parte degli investitori italiani di soluzioni di investimento innovative e capaci di coniugare rendimento e protezione in un contesto di tassi negativi, e l’ampia e differenziata offerta di tipologie di prodotto che l’emittente svizzero ha saputo portare in un mercato per lui strategico come quello italiano. Scopri la nostra storia e approfondisci la conoscenza dei nostri certificati di investimento insieme al Team di Leonteq
Martedì 20 14:00 - 15:00 MAIN STAGE
Analisi, progettazione ed esecuzione di operazioni di trading in tempo reale
Martedì 20 15:15 - 16:45 SMART ROOM 2
Osservare i fatti da una prospettiva differente può essere la svolta. Scopri TWbook in esclusiva per i clienti Directa e tutte le nostre ultime novità.
Martedì 20 16:30 - 17:30 SMART ROOM 1
In un contesto di mercato incerto e segnato dalla seconda ondata di contagi in Europa, Camilla Ventura di Societe Generale e Pierpaolo Scandurra di Certificati e Derivati, presenteranno alcune strategie con gli Investment Certificates per affrontare questo momento di particolare turbolenza
Martedì 20 16:30 - 17:30 MAIN STAGE
Il trading nell’era del Covid 19
Martedì 20 17:15 - 18:00 VIRTUAL PRESS
Mercoledì 21 09:15 - 10:45 SMART ROOM 1
Affrontiamo il mercato nel migliore dei modi sviluppando un piano di lavoro perfetto ed adeguato alle nostre esigenze servendoci di tutti gli strumenti offerti dalla piattaforma di IWBank.
Mercoledì 21 09:30 - 10:30 SMART ROOM 2
La minaccia del riscaldamento globale ci impone di rivoluzionare i nostri sistemi energetici. Il tempo stringe, ma come gestori patrimoniali e investitori abbiamo ancora il potere di cambiare il mondo, aiutando a orientare il risparmio su investimenti rispettosi del clima.
La creazione di benchmark allineati agli obiettivi climatici, nonché di una selezione di ETF innovativi che li adottano, può essere d’aiuto a contrastare l’emergenza climatica. Insieme a Enrico Lanati e Luca Discacciati di Investire.biz e a Vincenzo Saccente, Managing Director e Responsabile per i Lyxor ETF in Italia, vedremo come adattare efficacemente queste strategie per "decarbonizzare" il portafoglio.
Mercoledì 21 10:45 - 12:15 SMART ROOM 2
I mercati non sono mai stati scollegati dall'Economia come ora. Come la crisi pandemica ha trasformato i mercati e quali scenari (sorprendenti!) possiamo attenderci nei prossimi mesi.
Mercoledì 21 11:00 - 12:30 SMART ROOM 1
Mercoledì 21 14:00 - 15:30 SMART ROOM 1
Sintonizzati per scoprire le ultime novità riguardo ai nostri prodotti in offerta sui mercati secondari SeDeX ed EuroTLX. Insieme a Pierpaolo Scandurra, uno degli esperti italiani di certificati, analizzeremo le nostre emissioni recenti, pensate per rispondere all’attuale contesto di mercato.
Mercoledì 21 14:15 - 15:45 SMART ROOM 2
Cedole o rendimenti? Come affrontare gli attuali e futuri contesti di mercato con i certificati; Un interessante approfondimento sulle strutture e sui sottostanti più adatti ai differenti profili di rischio. Ne parleremo con Stefano Fanton (trader indipendente) e Riccardo Falcolini (specialista Ceritificate UniCredit).
Mercoledì 21 16:15 - 17:00 VIRTUAL PRESS
Il mio modus operandi sull' interpretazione dei dati è cambiato molto nel tempo. Vi spiego perché!
Giovedì 22 09:15 - 10:45 SMART ROOM 1
Analisi di una correlazione pericolosa, dei possibili sviluppi e di come difendersi
Giovedì 22 15:45 - 17:15 SMART ROOM 1
In un mercato che non dà chiari segni di direzionalità e continua ad essere caratterizzato da volatilità elevata, una strategia operativa può essere lo spread trading. Pietro di Lorenzo, fondatore di SOS Trader, insieme a UniCredit presenterà delle strategie di spread trading utilizzando i Turbo Open End di UniCredit: strumenti che permettono di prendere posizioni a leva su periodi multiday senza soffrire dell’effetto dell’interesse composto.
La tua agenda è sempre raggiungibile tramite il menù
AREA PERSONALE
Il sottoscritto acconsente all'invio di newsletter e comunicazioni commerciali ed inviti ad eventi, attraverso qualsiasi mezzo, per la promozione e/o vendita di prodotti e/o servizi simili solo da parte di Sponsor e Partner della Digital Trading Online Expo 2020: