Martedì 20 08:45 - 10:00 MAIN STAGE
I migliori trader professionisti, mostreranno in tempo reale la propria operatività, commentando insieme la fase di apertura di Piazza Affari
Martedì 20 09:15 - 10:15 SMART ROOM 2
Un'analisi intermarket di breve e lungo periodo per capire quali asset scegliere e come impostare la propria view di mercato per i prossimi mesi.
Martedì 20 09:30 - 11:00 SMART ROOM 1
Martedì 20 09:45 - 10:30 VIRTUAL PRESS
Martedì 20 10:15 - 11:15 MAIN STAGE
Martedì 20 10:30 - 11:30 SMART ROOM 2
Il 2020 è stato finora un anno a doppio taglio sui mercati azionari, con i crolli storici di marzo e una volatilità che non si registrava dalla crisi dei sub-prime, ai quali si sono susseguiti i record di Wall Street. La volatilità rimane un parametro da monitorare con attenzione, anche alla luce delle scadenze politiche ed economiche di fine anno: elezioni USA e Brexit per citarne alcune. In questo contesto, Lorenzo Pirovano di Societe Generale assieme a Guido Gennaccari, trader e socio ordinario SIAT, approfondiranno alcune strategie in certificates per sfruttare la volatilità di mercato su vari orizzonti temporali.
Martedì 20 11:00 - 12:00 VIRTUAL PRESS
Alessandro Fugnoli, Investment Strategist di Kairos, intervistato da Claudio Kaufmann
Gli strumenti delle Banche centrali di fronte alla seconda ondata della pandemia. Gli spazi fiscali dei governi, tra ripresa che non c’è e debiti in forte aumento. Le presidenziali Usa, il futuro della Cina, quale ruolo per l’Europa. Un dialogo a tutto campo per capire cosa mettere in portafoglio tra tassi a zero, mercati azionari a rischio bolla e ricerca di porti sicuri
Martedì 20 11:15 - 12:45 SMART ROOM 1
I meccanismi di protezione a scadenza presenti nei Certificates risultano efficaci anche in uno scenario di aumento della volatilità dei mercati. Perché investire in Certificates in una fase di elevata volatilità? Che tipo di rischi assumo investendo in un Certificate? Come scegliere lo strumento più adatto al proprio profilo di rischio, senza rinunciare a rendimenti potenziali interessanti?
Martedì 20 11:30 - 12:30 MAIN STAGE
Il Club Certificate, iniziativa creata da UniCredit Corporate & Investment Banking e Certificati & Derivati per portare agli investitori e ai consulenti finanziari soluzioni di investimento tramite i Certificate, presenta le ultima novità e le ultime strategie nell’ambito del TOL di Borsa Italiana. Un’occasione di confronto e di valutazione di quanto successo sui mercati negli ultimi mesi, oltre naturalmente alla presentazione dei nuovi prodotti e delle nuove strategie
Martedì 20 11:45 - 13:15 SMART ROOM 2
Il successo di Leonteq in Italia è sicuramente da attribuirsi a due fattori: la richiesta da parte degli investitori italiani di soluzioni di investimento innovative e capaci di coniugare rendimento e protezione in un contesto di tassi negativi, e l’ampia e differenziata offerta di tipologie di prodotto che l’emittente svizzero ha saputo portare in un mercato per lui strategico come quello italiano. Scopri la nostra storia e approfondisci la conoscenza dei nostri certificati di investimento insieme al Team di Leonteq
Martedì 20 13:15 - 14:00 VIRTUAL PRESS
Prospettive sull’evoluzione della struttura dell’Indice e dei suoi maggiori sottostanti
Martedì 20 14:00 - 15:00 MAIN STAGE
Analisi, progettazione ed esecuzione di operazioni di trading in tempo reale
Martedì 20 14:15 - 15:00 VIRTUAL PRESS
Continuare a funzionare nel prossimo futuro: dalle metriche di un sistema di trading e di investing al concetto di persistenza e stabilità dei risultati."
Martedì 20 15:15 - 16:45 SMART ROOM 2
Osservare i fatti da una prospettiva differente può essere la svolta. Scopri TWbook in esclusiva per i clienti Directa e tutte le nostre ultime novità.
Martedì 20 15:15 - 16:00 VIRTUAL PRESS
Il 2020 sarà ricordato come un anno particolare, dove l'agire sociale è stato dominato da una persistente incertezza causata dalla situazione sanitaria globale. Ma i mercati finanziari come hanno reagito a tutto ciò? Qual è stata e qual è la risposta fornita dalle Borse nel mondo? Starting Finance proverà a raccontare attraverso un'intervista a Giulio Clarioni, dirigente di Morgan Stanley, quanto accaduto a livello economico-finanziario e quali sono le prospettive sui prossimi mesi, non tralasciando due appuntamenti importanti come le elezioni del Presidente USA e l'attuazione della Brexit. Il tutto mantenendo la semplicità del linguaggio e l'immediatezza che caratterizzano i contenuti della startup innovativa di educazione e informazione finanziaria ospite del panel.
Martedì 20 15:15 - 16:00 MAIN STAGE
Panel in inglese tradotto simultaneamente in italiano - Panel held in English
Unisciti a Dan Gramza mentre analizza l’apertura del mercato USA.
Insieme a Nicolas Bertrand e Sean Smith, Dan Gramza, fornirà un’analisi di ciò che un trader deve sapere sul nuovo contratto microFIB, sui requisiti di margine e sull’orario di contrattazione.
Dal momento che il microFIB è completamente fungibile con i classici contratti miniFIB, è possibile avere una maggiore flessibilità nella gestione delle posizioni al cambiare delle condizioni di mercato. Impara come puoi aumentare o diminuire con precisione l’esposizione all’indice, grazie alla versatilità nella gestione delle posizioni. Aggiungi struttura al tuo trading e alle strategie di gestione del rischio, usando il contratto microFIB.
US market open:What trader should know about FTSE Mib index Micro Future contracts
Join Dan Gramza while he provides his observations of the US market open.
Together to Nicolas Bertrand and Sean Smith, Dan Gramza, will provide a breakdown of what a trader needs to understand about the new FTSE MIB Index Micro Future contract, margin requirements and trading hours.
Because FTSE MIB Index Micro Future are fully fungible with classic FTSE MIB Index Mini Future contracts, you have more flexibility for managing positions as market conditions change. Learn how you can precisely scale index exposure up or down giving you versatility to manage positions. Add more granularity to your trading and risk-management strategies by using FTSE MIB Index Micro Future contract.
Martedì 20 15:30 - 16:15 SMART ROOM 1
L'approccio dei grandi investitori oggi ai mercati finanziari è sempre più caratterizzato dall'utilizzo di sistemi di artificial intelligence che rendono la valutazione e la selezione di asset sempre più veloce e basata sui big data. L'opportunità che hanno i piccoli investitori è quella di poter sfruttare le nuove tecnologie disponibili, operando sui mercati con gli stessi strumenti dei grandi investitori.
Martedì 20 16:30 - 17:30 MAIN STAGE
Il trading nell’era del Covid 19
Martedì 20 16:30 - 17:30 SMART ROOM 1
In un contesto di mercato incerto e segnato dalla seconda ondata di contagi in Europa, Camilla Ventura di Societe Generale e Pierpaolo Scandurra di Certificati e Derivati, presenteranno alcune strategie con gli Investment Certificates per affrontare questo momento di particolare turbolenza
Martedì 20 17:00 - 17:45 SMART ROOM 2
Stefano Zanchetta analizzerà i dati di volatilità correnti del mercato IDEM per poi illustrare quali strategie porre in essere per essere coerenti con le proprie aspettative di mercato, tenendo conto delle attese di variazione correnti stimabili dai prezzi delle opzioni.
Nel corso del webinar sarà utilizzato l’Idem Option Tool, tool gratuito di analisi sulle opzioni presente sul sito di Borsa Italiana.
Martedì 20 17:15 - 18:00 VIRTUAL PRESS
Martedì 20 17:45 - 18:00 MAIN STAGE
Martedì 20 18:00 - 18:45 SMART ROOM 2
Le Opzioni sono uno strumento utilissimo per avere un buon controllo del rischio in ogni fase del mercato. Vedremo quali strategie è più opportuno utilizzare in differenti situazioni e come è opportuno gestire la posizione per ottenere un migliore profilo rendimento/rischio.
La tua agenda è sempre raggiungibile tramite il menù
AREA PERSONALE
Il sottoscritto acconsente all'invio di newsletter e comunicazioni commerciali ed inviti ad eventi, attraverso qualsiasi mezzo, per la promozione e/o vendita di prodotti e/o servizi simili solo da parte di Sponsor e Partner della Digital Trading Online Expo 2020: