Mercoledì 21 08:45 - 10:00 MAIN STAGE
I migliori trader professionisti, mostreranno in tempo reale la propria operatività, commentando insieme la fase di apertura di Piazza Affari
Mercoledì 21 09:15 - 10:45 SMART ROOM 1
Affrontiamo il mercato nel migliore dei modi sviluppando un piano di lavoro perfetto ed adeguato alle nostre esigenze servendoci di tutti gli strumenti offerti dalla piattaforma di IWBank.
Mercoledì 21 09:30 - 10:30 SMART ROOM 2
La minaccia del riscaldamento globale ci impone di rivoluzionare i nostri sistemi energetici. Il tempo stringe, ma come gestori patrimoniali e investitori abbiamo ancora il potere di cambiare il mondo, aiutando a orientare il risparmio su investimenti rispettosi del clima.
La creazione di benchmark allineati agli obiettivi climatici, nonché di una selezione di ETF innovativi che li adottano, può essere d’aiuto a contrastare l’emergenza climatica. Insieme a Enrico Lanati e Luca Discacciati di Investire.biz e a Vincenzo Saccente, Managing Director e Responsabile per i Lyxor ETF in Italia, vedremo come adattare efficacemente queste strategie per "decarbonizzare" il portafoglio.
Mercoledì 21 09:45 - 10:30 VIRTUAL PRESS
I mercati e i possibili settori sui cui puntare in vista delle elezioni USA
Mercoledì 21 10:45 - 11:30 VIRTUAL PRESS
L'analisi di sentiment ci aiuta a meglio interpretare le forze che gravitano sui mercati. Vi sono una serie di Indicatori che ci possono essere utili e vedremo come utilizzarli per migliorare le nostre analisi dei mercati ed il nostro trading.
Mercoledì 21 10:45 - 12:15 SMART ROOM 2
I mercati non sono mai stati scollegati dall'Economia come ora. Come la crisi pandemica ha trasformato i mercati e quali scenari (sorprendenti!) possiamo attenderci nei prossimi mesi.
Mercoledì 21 11:00 - 12:30 SMART ROOM 1
Mercoledì 21 11:30 - 12:30 MAIN STAGE
Mercoledì 21 11:45 - 12:30 VIRTUAL PRESS
Il 2020 è stato segnato dall'arrivo del Cigno Nero rappresentato dal Covid19 che ha cambiato il nostro modo di investire sui mercati finanziari; a questo evento si aggiungono le elezioni Presidenziali statunitensi che rappresentano un ulteriore elemento che potrebbe portare volatilità sui mercati. Quali saranno gli asset da preferire nel 2021? L'Oro tornerà a rivedere i massimi degli ultimi 10 anni?
Mercoledì 21 13:15 - 14:00 VIRTUAL PRESS
La vita di Jesse Livermore sembra quella di un personaggio dei romanzi, destinato a momenti di gloria e di disperazione, temuto ed invidiato da una moltitudine di persone. Ma chi era Livermore? Come è riuscito a diventare una leggenda del trading? E, soprattutto, cosa ci può insegnare la sua vita?
Mercoledì 21 14:00 - 15:30 SMART ROOM 1
Sintonizzati per scoprire le ultime novità riguardo ai nostri prodotti in offerta sui mercati secondari SeDeX ed EuroTLX. Insieme a Pierpaolo Scandurra, uno degli esperti italiani di certificati, analizzeremo le nostre emissioni recenti, pensate per rispondere all’attuale contesto di mercato.
Mercoledì 21 14:15 - 15:00 VIRTUAL PRESS
Gli indicatori, le migliori strategie e i portafogli per affrontare un 2021 pieno di insidie
Mercoledì 21 14:15 - 15:45 SMART ROOM 2
Cedole o rendimenti? Come affrontare gli attuali e futuri contesti di mercato con i certificati; Un interessante approfondimento sulle strutture e sui sottostanti più adatti ai differenti profili di rischio. Ne parleremo con Stefano Fanton (trader indipendente) e Riccardo Falcolini (specialista Ceritificate UniCredit).
Mercoledì 21 15:15 - 16:15 MAIN STAGE
I fattori ESG sono sempre più parte integrante durante la costruzione dei portafogli degli investitori, siano essi grandi investitori istituzionali che risparmiatori finali. Durante il seminario verranno proposte le recenti evoluzioni in tema di approcci e strategie ESG, verranno descritte le principali variabili ESG da considerare e come l’industria finanziaria sta reagendo a questo cambiamento.
Mercoledì 21 15:15 - 16:00 VIRTUAL PRESS
Panel in inglese tradotto simultaneamente in italiano - Panel held in English
Unisciti a Dan Gramza, mentre illustra la sua esclusiva analisi del comportamento delle candele giapponesi esaminando le tendenze di mercato del passato, passando per il presente e guardando alle aspettative per il futuro.. Dan applicherà in tempo reale il suo metodo di trading all’apertura dei mercati USA, e condividerà le sue previsioni per il resto del 2020.
Insieme a Nicolas Bertrand, Dan descriverà anche il nuovo microFIB, che fornisce a tutti i trader un modo semplice per accedere al mercato dei future su indice. Questo contratto richiede circa 1/5 della liquidità del classico contratto miniFIB per entrare sul mercato, con margini inferiori e meno capitale esposto ad ogni tick. Dan Gramza mostrerà le caratteristiche commerciali ed economiche del microFIB ad investitori e trader. Guarda come il microfib offre ai trader l’opportunità di concentrarsi sulla strategia di trading e non sul denaro e come questo nuovo contratto può essere utilizzato per scalare in ingresso ed in uscita le posizioni di trading.
Il suo approccio semplificato ti permetterà di comprendere appieno le caratteristiche del microFIB e le connessioni con lo Spread Trading tra i principali settori ed indici, aprendo una nuova dimensione con tecniche che saranno in grado di mettere in pratica immediatamente sia i neofiti che i trader esperti.
US market open: take your trading to the next level with the new FTSE Mib Index Micro Future contract
Join Dan Gramza while he explain his unique Behavioral Japanese Candle Analysis by examining market trends from the past, to the present and expectations for the future. Dan will apply real time his proprietary trading approach on current live markets as the US market opens and share his outlook for the rest of 2020.
Together to Nicolas Bertrand, Dan will also describe the new Micro FTSE MIB Index futures contract, which gives all traders a simple way to access the FTSE MIB Index Futures markets. At 1/5th the size of a classic FTSE MIB Index Mini Futures contract requires less cash to enter the market with lower margins and smaller capital exposure per tick. Dan Gramza will show you the trading and economic features of the FTSE MIB Index Micro Future for investors and traders. See how the FTSE MIB Index Micro Futures provides the trader with the opportunity to focus on the trading strategy and not on the money and how this new contract can be used to scale in and out of a trading position.
His simplified approach will clarify your vision of the FTSE MIB Index Micro Future market and the Spread Trading connections and impact between major sectors and indices, opening up a new dimension with techniques that both novices and experienced traders will be able to put into practice immediately.
Mercoledì 21 15:45 - 16:45 SMART ROOM 1
La pandemia Covid-19 ha scatenato una grave crisi economica e finanziaria, che può comportare perdite di valore anche molto significative delle attività nel portafoglio degli investitori. Nei periodi dominati da grande incertezza tende a intensificarsi inoltre la circolazione delle cosidette fake news e i tentativi di truffa possono diventare più frequenti. Per evitare di prendere decisioni errate, è bene quindi conoscere alcuni tratti tipici dei mercati finanziari nei periodi di crisi, i meccanismi mentali che aumentano il rischio di errori e le misure di tutela degli investitori e di contrasto ad abusivismi e truffe adottate dalle Autorità di vigilanza dei mercati finanziari come la CONSOB. Con la crisi sono cambiati anche i comportamenti delle famiglie e il Comitato per l'educazione finanziaria si è occupato di misurare il polso finanziario degli italiani, prima e dopo l'emergenza Covid 19, evidenziando la resilienza finanziaria, il cambiamento nei consumi e nei risparmi, l'atteggiamento nei confronti degli investimenti e il livello delle conoscenze finanziarie. L'evidenza empirica mostra come l'alfabetizzazione finanziaria si sia rivelata uno scudo capace di attutire l'impatto degli shocks.
Investire ai tempi del Covid‐19 - Nadia Linciano
Comportamenti finanziari, investimenti e resilienza finanziaria al tempo del Covid-19 - Annamaria Lusardi
Mercoledì 21 16:00 - 16:45 SMART ROOM 2
Il mondo degli investimenti ESG rappresenta un megatrend inarrestabile. Il seminario sarà l’occasione per affrontare diversi temi legati alla sostenibilità. Con uno studio tutto italiano vedremo come il binomio performance e sostenibilità sia realmente possibile. Ci concentreremo poi sul mercato italiano delle utility per vedere come la sostenibilità sta cambiando questo comparto e infine vedremo come i certificati sono riusciti ad integrare questi principi nel mondo della finanza.
Mercoledì 21 16:15 - 17:00 VIRTUAL PRESS
Il mio modus operandi sull' interpretazione dei dati è cambiato molto nel tempo. Vi spiego perché!
Mercoledì 21 16:30 - 17:30 MAIN STAGE
Panel in inglese tradotto simultaneamente in italiano - Panel held in English
Rob Hoffman ti insegnerà con chiarezza le strategie che lo hanno reso per 30 volte campione di trading internazionale. Sin da oggi potrai utilizzare queste strategie in un ottica di day trading e/o di swing trading. Si tratta di un evento da non perdere, visto che Rob è uno dei top trader al mondo che illustra le sue strategie dal vivo a platee istituzionali e private. Una presentazione importante per ogni trader o investitore attivo.
Champion Setups and Strategies for Trading Italian Markets
Join Rob Hoffman as he teaches you the straightforward strategies that he uses as a 30x real money international trading champion. These are strategies that you can begin using today for day trading and swing trading. This is a must-see event given that Rob is one of the world's top traders that puts it out there live in front of retail and institutional traders alike. This is an important presentation for any active trader or investor.
Mercoledì 21 17:00 - 17:45 SMART ROOM 2
L’Investitore evoluto conosce e usa le opzioni su titoli azionari e su indici sia per proteggere il proprio portafoglio azionario Italia sia per avvantaggiarsi dell'edge probabilistico della vendita di opzioni su azioni italiane, senza uso di leva finanziaria, praticando la metodica PO.S.T.O. codificata negli anni di “Portafogli Protetti”.
www.portafogliprotetti.it
Mercoledì 21 17:15 - 18:00 VIRTUAL PRESS
Ci sono molte avversità, alcune anche insospettabili. Vi proponiamo alcuni consigli dei consulenti finanziari indipendenti per evitare le “trappole” più comuni in cui cadono i piccoli e grandi risparmiatori.
Idee e riflessioni per il proprio patrimonio. Dai certificati ai titoli illiquidi (private equity e debt), dalle polizze unit linked ai fondi pensione, dai fondi agli ETF, dall'oro all'immobiliare. Ecco che cosa escludere (e perchè) e cosa invece privilegiare e chiedere al proprio consulente.
Mercoledì 21 17:45 - 18:00 MAIN STAGE
Mercoledì 21 18:00 - 18:45 SMART ROOM 2
Panel in inglese tradotto simultaneamente in italiano - Panel held in English
Il mercato delle opzioni listate statunitensi è esploso nel 2020. Cosa è successo nei mesi passati, e cosa significa questo per il trading di opzioni nel futuro? Tony Saliba, CEO di Matrix, mostrerà uno dei suoi trade preferiti di tutti i tempi, e sottolineerà l’importanza dell’esecuzione per massimizzare il proprio portafoglio, indipendentemente dalla direzione del mercato.
Timeless Strategies, Enhanced by Today's Technology
US listed options markets is exploding in 2020. What happened in the last few months and what does it mean for options trading in the future? Matrix CEO Tony Saliba will share one of his favorite trades of all times and reinforce the importance of execution to maximize your portfolio regardless the direction of the markets.
Timeless Strategies, Enhanced by Today’s Technology - Tony Saliba
La tua agenda è sempre raggiungibile tramite il menù
AREA PERSONALE
Il sottoscritto acconsente all'invio di newsletter e comunicazioni commerciali ed inviti ad eventi, attraverso qualsiasi mezzo, per la promozione e/o vendita di prodotti e/o servizi simili solo da parte di Sponsor e Partner della Digital Trading Online Expo 2020: