
Elena Motta, Laurea in Economia e Commercio presso l'Università di Torino, fa parte del team pionieristico di Directa fin dal 1998, dapprima come Responsabile del Servizio Clienti, poi Responsabile Comunicazione e Marketing, in seguito Direttore Commerciale. Dal 2018 è Direttore Generale.
Dr.ssa Motta, in che modo Directa Sim parteciperà al TOL Summit?
Per noi è sempre un piacere partecipare a eventi come il TOL Summit, un appuntamento ricco di formazione e informazione per tutto il mondo degli investitori. Saremo presenti con le nostre offerte e per raccontare il nostro programma di
education, che si sviluppa in tutto l’arco dell’anno.
Da pochi giorni Directa Sim ha dato il via alla promozione “porta i tuoi amici”. Di cosa si tratta?
Dal 1° ottobre ci rivolgiamo ai nostri clienti dicendo “Porta i tuoi amici”, il che significa invitarli a condividere con loro la passione per gli investimenti online e per Directa. Così facendo potranno ricevere un bonus commissionale, per ogni amico portato sino a un massimo di cinque. Ovviamente anche gli amici portati riceveranno il medesimo bonus. Per i dettagli rimando al seguente link:
bit.ly/3znW0OJ
In che modo prosegue l’attività formativa di Directa?
Per noi è importante promuovere l’education e, come ogni anno, in ottobre partecipiamo al Mese dell’Educazione Finanziaria, promosso dal Ministero dell’Economia e quello dell’Istruzione. Quest’anno abbiamo presentato ai ragazzi un video dal titolo: “Come fare a risparmiare fin da giovani” (bit.ly/2XYHcc6)
Altre iniziative?
Abbiamo come sempre un ricco calendario di eventi e webinar, cui dedichiamo molta cura. Ecco il link per conoscere tutta la nostra programmazione: bit.ly/35d7jNR.
Inoltre, ogni giorno dalle 8:45 con Market Briefing seguiamo l'apertura dei mercati, con i commenti di Davide Biocchi, Stefano Bargiacchi e i loro ospiti. Si affrontano temi caldi di attualità ed economia, con l'ausilio di grafici su indici, titoli, commodities, valute e anche crypto.
E dal 27 settembre al prossimo 19 novembre siamo broker partner dell’ITCUP 2021, il campionato di Borsa con denaro reale
Altre novità per la clientela?
Nell’ultimo periodo stiamo promovendo in particolare i PAC in ETF, emessi da Lyxor e quotati in Borsa Italiana, senza commissioni di negoziazione in acquisto. Si tratta di un’offerta di investimento digitale, disponibile sulla app dLite e anche in versione Web sul sito di Directa. Questa soluzione di investimento consente di unire i vantaggi tipici degli ETF, ovvero costi contenuti, diversificazione e semplicità, a quelli dei Piani di Accumulo del Capitale, vale a dire investimenti graduali nel tempo e con un mitigato rischio di “momentum” di accesso al mercato. Infine, in virtù del costo di acquisto nullo, diventa efficiente investire anche importi contenuti. Insomma una proposta ideale per i risparmiatori retail.
Che strumenti riguarda questa proposta?
Parliamo di 150 Lyxor ETF quotati su Borsa Italiana con esposizione a tutte le asset class e zone geografiche, che potranno essere impiegati nella costruzione del PAC di Directa. Inoltre, grazie a una specifica funzione della piattaforma, gli investitori attenti alle questioni ESG e climatiche potranno individuare facilmente gli strumenti che applicano questi filtri, sempre più rilevanti per la costruzione del portafoglio.