Per quanto riguarda la TOL Expo, avremo già alcuni interventi di manager del Gruppo Euronext durante l’edizione 2021. Ma sicuramente l’edizione di maggio vedrà una presenza ancora più importante di clienti e prodotti provenienti dalle altre piazze finanziare gestite dal gruppo Euronext. In Borsa Italiana siamo veramente entusiasti di questa prospettiva.
Finora il 2021 è un buon anno borsistico con volumi alti sull’azionario e scambi pari a €2.35 miliardi in media sul periodo gennaio-settembre 2021. Si nota una chiara ripresa di fiducia: l’Italia è riuscita a collocarsi nelle prime posizioni in Europa stante gli studi di settore di vari broker; le politiche di distribuzione dei dividendi si sono chiarite e questo rende più agevole le operazioni di trading a termine in particolare su derivati su azioni. In effetti le opzioni su azioni sono in crescita del 18% rispetto all’anno scorso e più di 10 milioni di contratti sono stati scambiati dall’inizio del 2021.
Tuttavia, il mercato dei derivati (IDEM), così come tutti i mercati dei derivati in Europa, è stato impattato dal calo della volatilità soprattutto nel settore dei derivati su indici - FIB e MIBO.
Molto bene il segmento degli ETF e ETN con un nuovo record della massa gestita ad agosto 2021: gli AUM sono stati pari a €117.23 miliardi (+25.37% Y/Y) con un inflow 2021 di €5.96 miliardi. Ad oggi sono disponibili più di 1,400 ETF e ETN sul mercato ETFPlus; i volumi scambiati sono tra i più alti in Europa.
Per quanto riguarda i brokers, sta succedendo qualcosa di particolare?
Il mondo del brokerage non è mai rimasto fermo, soprattutto quello italiano. Il TOL Summit sarà l’occasione di vedere nel concreto l’evoluzione dei servizi offerti, e l’ampiezza di gamma di prodotti e servizi resi a disposizione dei clienti.
Direi che, in termini generali, il mondo della finanza continua la sua fase di consolidamento. Il merger tra Borsa Italiana ed Euronext e nel mondo bancario il deal IWBank - Banca Intesa ne sono degli esempi recenti.
Tornando al TOL Summit: quali i principali appuntamenti e i temi proposti direttamente da Borsa Italiana?
La giornata del TOL summit sarà ricca di appuntamenti, suddivisi in una sessione mattutina e una pomeridiana. Al mattino avremo una tavola rotonda con i rappresentanti dei principali broker online: con loro ci confronteremo sui principali trend e le opportunità del 2021. A seguire avremo un panel in cui alcuni trader professionisti analizzeranno gli attuali scenari di mercato e spiegheranno come utilizzare vari strumenti finanziari per affrontare tali scenari. La sessione mattutina si concluderà con un panel di Intesa San Paolo – IMI Corporate & Investment Banking, il principale sponsor del TOL Summit.
La sessione pomeridiana sarà altrettanto movimentata: avremo in collegamento live, da Wall Street, Peter Tuchman, un trader professionista che illustrerà le proprie strategie di trading direttamente dal New York Stock Exchange.
Aspetteremo poi l’apertura dei mercati USA per una sessione di
trading live e analizzeremo l’impatto dell’apertura dei mercati USA sui mercati Europei. Infine, il nostro Partner Educational, Starting Finance, dedicherà un panel alla conoscenza degli strumenti finanziari dedicata alle nuove generazioni che si avvicinano al mondo del trading.
La formazione e l’ambito educational, sono da sempre al centro dell’attenzione della TOL, in che modo verrà questo declinato il prossimo 20 ottobre?
Dal punto di vista di Borsa Italiana, la formazione è uno dei driver principali nella realizzazione della TOL. Come in ogni edizione, abbiamo cercato di offrire una varietà di temi e approcci, che vanno dalle analisi di trend macroeconomici al focus sull’operatività, passando per panel introduttivi sugli strumenti finanziari a vere sessioni di live trading.
In conclusione, per ritrovarsi fisicamente a Palazzo Mezzanotte gli appassionati del trading dovranno aspettare il 19 e 20 maggio 2022. Ci state già lavorando? Può già confermare le date dell’evento?
Le date dell’evento sono confermate, siamo ansiosi di aprire nuovamente le porte di Palazzo Mezzanotte ai nostri partner e alla comunità retail, e tornare ad interagire di persona per festeggiare degnamente il ventesimo anniversario della TOL Expo.