Main Sponsor
Partner
Main Media Partner
Partner tecnologico
In collaborazione con
Un ricco calendario di convegni, seminari e attività pensate per promuovere la cultura finanziaria e guidare la community retail attraverso un ininterrotto percorso formativo.
Programma in continuo aggiornamento, torna a visitarci presto per scoprire le novità.
Mercoledì 18 maggio 08:30 - 10:00 AGORA
8.30: dopo un saluto dei principali broker presenti alla TOL, trader professionisti condivideranno con il pubblico in sala le loro strategie di trading in tempo reale, e il loro punto di vista sul periodo attuale. Inoltre, alle 9 in punto ci sarà la cerimonia di apertura del mercato, col suono della storica campanella di Piazza Affari.
Mercoledì 18 maggio 08:45 - 10:00 AREA SCAVI
Come individuare le tracce lasciate dai big player sul mercato e fronteggiare la volatilità
Mercoledì 18 maggio 09:00 - 10:00 SALA CONVEGNI
Luca Stellato, Financial Trainer, Opzionista e Formatore e Pietro Di Lorenzo, Trader e Fondatore di SOStrader simuleranno operazioni di live trading con i certificati a leva sugli indici e le azioni più interessanti del momento.
Riccardo Falcolini, Specialista Certificate UniCredit, aprirà l’evento illustrando le caratteristiche e differenze tra i certificati a leva e spiegandone le principali peculiarità.
Mercoledì 18 maggio 09:30 - 10:30 GREEN
Guidare la crescita del broker online leader in Europa, in un periodo di mercati incerti e volatilita’. Cosa offre il futuro, rischi ed opportunità per gli investitori individuali.
Mercoledì 18 maggio 10:00 - 11:00 BALCONATA2
Conoscere le strategie in opzioni. Comprendere e testare le probabilità a favore.
Un seminario operativo con apparati didattici che consentiranno di verificare gli andamenti tramite la MATRICE.
Vito Tarantini è autore del libro Le Opzioni ed Trading Library e coordinatore del sito www.strategieinopzioni.it
Mercoledì 18 maggio 10:00 - 11:00 BALCONATA1
Dopo un anno 2021 da incorniciare per i mercati azionari, il 2022 sembra finora scontare una maggiore incertezza legata al contesto geopolitico e alla normalizzazione delle politiche monetarie nel periodo di alta inflazione post-pandemico. In questo scenario, gli investitori che desiderano prendere posizioni a leva possono guardare con interesse agli strumenti a leva dinamica, in ottica di trading speculativo e/o di copertura di posizioni in portafoglio. Durante questa conferenza presenteremo alcune strategie operative con i Turbo Open-End su alcuni dei sottostanti maggiormente sotto i riflettori.
Mercoledì 18 maggio 10:30 - 11:30 AREA SCAVI
Opportunità da cogliere quotidianamente ed esempi operativi
Mercoledì 18 maggio 10:30 - 11:30 SALA CONVEGNI
Mercoledì 18 maggio 11:00 - 12:00 GREEN
Il mondo finanziario è in continuo cambiamento, cambiano gli strumenti utilizzati e cambiano gli stili di investimento, ma c’è una cosa che sembra non cambiare mai: la teoria dei mercati efficienti.
Purtroppo una teoria che sia riuscita a spiegare l’andamento dei mercati nella sua totalità ancora non è stata creata, questo non vuol dire che dobbiamo rinunciare a cercare lo stile di investimento che ci garantisca le migliori probabilità di successo.
Tutti concordano che il segreto stia nel trovare la giusta Asset Allocation, ma su quale sia la strada migliore per trovarla le opinioni divergono. E non di poco.
Meglio un approccio statico di tipo classico o è meglio ricercare un approccio dinamico seguendo magari i trend? O forse ancora è meglio seguire un approccio adattivo alla ricerca di una volatilità costante?
È soprattutto a questa domanda che proverà a rispondere Giorgio Carlino nel suo intervento.
Attraverso alcuni studi Giorgio ci mostrerà i pro e i suoi contro di ogni approccio, tale da consentirci di capire quale si adatta meglio alla nostra situazione di investitori.
Nello specifico potremo finalmente trovare una risposta ad alcuni degli interrogativi che molti addetti ai lavori si pongono, spiegati però con un linguaggio semplice e alla portata di tutti, in modo che possa essere comprensibile anche per un pubblico di investitori non professionisti.
Per scoprire le risposte non ti rimane che venirci a trovare mercoledì 18 maggio alle 11 nella Sala Green.
Mercoledì 18 maggio 11:00 - 12:00 AGORA
I trader Davide Biocchi e Giovanni Borsi, con la partecipazione di Elena Motta, DG di Directa Sim, spiegheranno quali caratteristiche servono per muoversi con sicurezza sui mercati, specie in caso di operazioni sul capitale
Mercoledì 18 maggio 11:30 - 12:30 BALCONATA2
Dopo una annata strepitosa, per crescita economica e performance di mercato, Borsa Italiana rallenta la corsa. Piazza Affari risente dell'aumento dei tassi di interesse sul debito pubblico. Anche il premio per il rischio non risulta più all'altezza delle aspettative di investitori sempre più esigenti.
In termini rettificati per il ciclo economico, il Price/Earnings "CAPE" consente di delineare un credibile percorso per i prossimi dieci anni di Piazza Affari. Una mappa previsionale che si interseca bene con le caratteristiche dell'economia italiana e con il deterioramento del quadro tecnico del listino azionario.
Mercoledì 18 maggio 11:30 - 12:30 BALCONATA1
Lo scorso anno Euronext ha annunciato il debutto dell’indice MIB ESG, il primo indice dedicato al mercato azionario italiano pensato per individuare i grandi emittenti italiani che presentano le migliori pratiche ESG. Un’iniziativa che ha anche l’obiettivo di incentivare le aziende a perseguire obiettivi ambiziosi dal punto di vista della sostenibilità. A seguito di questa iniziativa, alcune primarie case di investimento hanno richiesto l’ammissione alla negoziazione sui mercati di Borsa Italiana di certificati ed ETN aventi sottostante l’indice MIB ESG, dando immediato seguito alla domanda di mercato. Anche il framework regolamentare sta evolvendo rapidamente a favore degli investitori privati, convergendo verso una specifica previsione normativa che garantirà una profilazione della clientela retail anche dal punto di vista ESG. Il seminario metterà in focus tali cambiamenti, offrendo spunti interessanti grazie all’osservatorio privilegiato delle case di investimento coinvolte nel lancio di prodotti strutturati su indici ESG a livello paneuropeo e di un primario studio legale internazionale.
Investitori e sostenibilità: sfide e prospettive per gli investimenti ESG - Luciano Morello
Latest trends & Future Challenges in ESG Investing - Alessandra Franzosi
Mercoledì 18 maggio 12:15 - 13:00 AREA SCAVI
Si rinnova l’appuntamento alla TOL Expo 2022 con uno dei conosciuti e apprezzati strategist italiani, Alessandro Fugnoli. Milanese, laurea in filosofia all’Università Statale, dopo un’esperienza come Head of Research presso Abaxbank, dal 2010 fa parte del team Kairos, una delle poche realtà indipendenti nel settore del risparmio gestito italiano.
Soprannominato anche il “filosofo della finanza” per la sua enciclopedica cultura classica, Fugnoli è un attento osservatore delle dinamiche economiche e dei mercati finanziari che analizza settimanalmente nella sua rubrica “Il rosso e il nero”.
Mercoledì 18 maggio 12:30 - 13:30 GREEN
Mercoledì 18 maggio 12:30 - 13:30 AGORA
Il mondo è in costante evoluzione, e ogni giorno nascono nuovi trend e mode che alcune volte esplodono in una bolla, altre si sedimentano e diventano normalità. Negli ultimi mesi si è sentito parlare di metaverso, space economy, ethical food, NFT, new media, dropshipping, cybersecurity, termini, alcuni di questi, di cui non si sapeva neanche l'esistenza. Quali di questi sono ad oggi oggetto di investimento e che tipo di sviluppo possono avere in una finanza globalizzata? Quali strumenti permettono di avere un determinato ritorno e quali sicurezze offrono questi mercati?
Mercoledì 18 maggio 13:00 - 14:00 BALCONATA1
Un viaggio attraverso gli strumenti di Borsa Italiana. Peculiarità, punti di forza e debolezza.
Mercoledì 18 maggio 14:00 - 15:00 BALCONATA2
Analizziamo i loro movimenti per supportare le nostre decisioni di investimento
Mercoledì 18 maggio 14:00 - 15:00 SALA CONVEGNI
Peter Tuchman, famoso trader professionista di NYSE, discuterà di quanto avvenuto nel mercato durante gli scorsi due anni, con un focus sulla pandemia, la guerra in Ucraina e le implicazioni sull’offerta di energia
Mercoledì 18 maggio 14:00 - 15:00 AGORA
L'incontro è focalizzato sul fornire ai partecipanti le basi di tre diverse sfaccettature operative, centrate sul mercato azionario italiano:
Mercoledì 18 maggio 14:00 - 15:00 AREA SCAVI
I trader Davide Biocchi, Stefano Bargiacchi, Mirko Castignani e Andrea Vaturi di Vantaggio Sleale, mostreranno alcune efficaci strategie operative, finalizzate a trading e investimenti, utilizzando i grafici ma non solo...
Mercoledì 18 maggio 14:30 - 15:30 BALCONATA1
Esistono pattern stagionali che possiamo sfruttare per fare Trading sul mercato Azionario Italiano? Conosciamo tutti il vecchio detto "Sell in May and go away". In questo intervento Luca Giusti (QTLab) ti mostrerà come individuare delle finestre Stagionali, come misurarne l'Affidabilità, e come costruire un Portafoglio di pattern stagionali che riesca a massimizzare l'efficienza di impiego del capitale a disposizione. E ti mostrerà quali sono i vantaggi di operare su queste finestre stagionali impiegando le Opzioni al posto delle Azioni.
Mercoledì 18 maggio 14:30 - 15:30 GREEN
Come ha performato finora il tuo portafoglio nel 2022? I mercati stanno affrontando grandi fluttuazioni e alta volatilità, sulla spinta delle preoccupazioni su tassi, inflazione e guerra in Ucraina. Gli investitori possono trarre profitti dal premio sulla volatilità utilizzando diverse strategie con le opzioni, utilizzando sia le opzioni settimanali a breve scadenza, che quelle mensili a più lunga scadenza. Unisciti a Gareth Ryan, Fondatore e Managing Director di IUR Capital, che discuterà dell’evoluzione delle opzioni su indice e delle strategie per generare un premio con le opzioni, tra cui Credit Spreads e Covered Calls. Gareth mostrerà come implementare queste strategie a rischio e ritorno definito, e come usarle in un mercato rialzista, ribassista o laterale. E’ prevista una sessione di Q&A alla fine dell’intervento.
Mercoledì 18 maggio 15:30 - 16:30 SALA CONVEGNI
A seguito dell'aumento della popolarità delle opzioni nel contesto post-pandemico, come possono i trader negoziare con disciplina? Quando si è analizzata e si ha una visione sull'azione sottostante, come è possibile scegliere la migliore opzione in linea con la propria tesi di investimento? Tony Saliba condividera' i suoi segreti con i trader privati e li guidera' attraverso un nuovo modo di guardare al mercato e al trading di opzioni.
Mercoledì 18 maggio 15:30 - 16:30 BALCONATA2
Ricerca la migliore strategia con l’ Idem Option Tool
Mercoledì 18 maggio 15:30 - 16:30 AGORA
Trappole, falsi segnali nei prezzi: come trasformare tutto ciò in opportunità anche attraverso l'analisi fondamentale attiva
Mercoledì 18 maggio 15:30 - 16:30 AREA SCAVI
Il seminario illustrerà i principali temi finanziari del 2022 mostrando come costruire una allocazione di trading e di posizione in un contesto di alta volatilità.
Mercoledì 18 maggio 16:00 - 17:00 BALCONATA1
Su molte asset class, il 2022 ci vede impegnati a decifrare notizie e incognite per il futuro, insieme alla crescita della volatilità, non sempre accompagnata da direzioni chiare e stabili. Conseguentemente, la maggioranza degli investitori incontra difficoltà operative a gestire i movimenti dei prezzi. E’ però possibile tracciare alcune linee di equilibrio, che definiremo Chiavi, per ripulire il grafico dal rumore di oscillazioni improvvise. Questo ci permetterà di comprendere con straordinaria immediatezza come si muove la tendenza e dove posizionare i nostri ingressi, uscite, supporti e resistenze. In questo incontro Giovanni Lapidari dimostrerà che si può costruire, sui nostri monitor, l’analisi grafica 2.0.
Mercoledì 18 maggio 16:00 - 17:00 GREEN
Ti ricordiamo di presentarti all'ingresso della sala almeno dieci minuti prima dell'inizio dell'evento, per non perdere il posto prenotato. In caso contrario il posto non sarà garantito.
Consulta le conferenze che hai già prenotato tramite il menù
AREA PERSONALE -> DASHBOARD
Questo evento non ha più posti prenotabili
Consulta le conferenze che hai già prenotato tramite il menù
AREA PERSONALE -> DASHBOARD
Per aggiungere le conferenze nella tua lista prenotazioni
è necessaria la registrazione
Per chattare con un operatore devi essere iscritto.
Per lasciare il tuo biglietto da visita devi essere iscritto.
Utilizziamo cookie di prima e di terza parte per garantire la funzionalità del sitoxi e, per raccogliere informazioni statistiche sul numero di utenti che accedono al sito. Per maggiori informazioni circa l’utilizzo dei cookie puoi consultare la cookie policy e per prestare il consenso ad ogni singolo cookie in modo granulare, o per revocarlo, cliccare su “Scegli Cookie”.
Se clicchi sulla “X” per chiudere il banner, non verranno installati cookie sul tuo dispositivo ad eccezione di quelli necessari ai fini del corretto funzionamento del sito.
I cookie necessari consentono l'attivazione delle funzionalità fondamentali del sito come la sicurezza e la gestione degli accessi. Attraverso le impostazioni del browser alcuni di questi cookies si possono disabilitare, ma si potranno avere effetti sulle funzionalità del sito.
Questi cookie sono utilizzati sul sito per raccogliere informazioni statistiche, ad esempio sul numero degli utenti che accedono al sito e su come viene visitato il sito e includono i cookie analitici.