Main Sponsor
Partner
Main Media Partner
Partner tecnologico
In collaborazione con
Director Risk Management, Leonteq Securities AG
Senior Risk Manager e Trader la cui carriera di quasi 20 anni include un decennio di Trading di derivati azionari presso alcune delle principali banche di investimento europee, 9 anni come futures trader e 7 anni nella costruzione di una sofisticata funzione di Risk Management per una società leader nel business di prodotti strutturati Tra i suoi maggiori compiti: l'analisi e la gestione di una gamma di rischi complessi con l'introduzione di nuove metodologie, tra cui l’introduzione dello skew nella correlazione implicita, l'analisi della tolleranza delle superfici di volatilità e l'analisi dei rischi di portafoglio con presenza di auto-callable con particolare accento sulla convessità negativa, distribuzione del vega, diagonal gamma e cross gamma.Giovedì 19 maggio 10:30 - 11:30 SALA CONVEGNI
All’inizio del secolo scorso, una serie di nuovi studi scientifici sul coinvolgimento delle emozioni nel comportamento umano ha avuto luogo. Ha cominciato infatti a farsi largo l’idea che le emozioni non solo hanno un impatto, ma sono parte integrante di ogni processo decisionale, e che il non riconoscimento dell’importanza dele emozioni a favore di un approcio puramente logico e razionale, ha portato spesso a conseguenze non previste e disastrose.
Il mondo della Finanza, ed in particolare quello del Trading, ha subito mostrato un notevole interesse sull’argomento: migliaia di traders e portfolio managers in tutto il mondo si scontrano quotidianamente con tematiche psicologiche e la gestione delle emozioni,ed hanno presto capito che e’ proprio li la differenza tra il successo ed il fallimento. Tuttavia ogni trader sa che e’ praticamente impossibile gestire le proprie emozioni in maniera efficente, sopratutto perche’ il loro funzionamento e’ talmente complesso ed articolato che nemmeno l’algoritmo piu’ potente, tanto meno noi esseri umani, siamo in grado di farlo.
Perche’ non focalizzarsi allora su una singola emozione, articolarla nelle sue forme piu’ evidenti, riconoscere i suoi tratti piu caratteristici e proporre un approcio decisionale funzionale al raggiungimento dei propri obiettivi, basato esclusivamente su di essa.
Nel corso del seminario parleremo di come la paura e’ non solo l’emozione piu’ potente e determinante per un Trader, ma e’ anche l’elemento chiave per comprendere i nostri comportamenti, e quindi la performance derivante dalle nostre scelte. Nel Trading non e’ davvero importante cosa accade nel Mercato, ma come osserviamo cio’ che accade.
Ti ricordiamo di presentarti all'ingresso della sala almeno dieci minuti prima dell'inizio dell'evento, per non perdere il posto prenotato. In caso contrario il posto non sarà garantito.
Consulta le conferenze che hai già prenotato tramite il menù
AREA PERSONALE -> DASHBOARD
Questo evento non ha più posti prenotabili
Consulta le conferenze che hai già prenotato tramite il menù
AREA PERSONALE -> DASHBOARD
Per aggiungere le conferenze nella tua lista prenotazioni
è necessaria la registrazione
Per chattare con un operatore devi essere iscritto.
Per lasciare il tuo biglietto da visita devi essere iscritto.
Utilizziamo cookie di prima e di terza parte per garantire la funzionalità del sitoxi e, per raccogliere informazioni statistiche sul numero di utenti che accedono al sito. Per maggiori informazioni circa l’utilizzo dei cookie puoi consultare la cookie policy e per prestare il consenso ad ogni singolo cookie in modo granulare, o per revocarlo, cliccare su “Scegli Cookie”.
Se clicchi sulla “X” per chiudere il banner, non verranno installati cookie sul tuo dispositivo ad eccezione di quelli necessari ai fini del corretto funzionamento del sito.
I cookie necessari consentono l'attivazione delle funzionalità fondamentali del sito come la sicurezza e la gestione degli accessi. Attraverso le impostazioni del browser alcuni di questi cookies si possono disabilitare, ma si potranno avere effetti sulle funzionalità del sito.
Questi cookie sono utilizzati sul sito per raccogliere informazioni statistiche, ad esempio sul numero degli utenti che accedono al sito e su come viene visitato il sito e includono i cookie analitici.